Dal Dizionario

pratītyasamutpāda

In sanscrito “Origine dipendente” o “sorgere condizionato”: dottrina buddhista secondo cui tutti i fenomeni sorgono e cessano in dipendenza da cause e condizioni, senza esistenza autonoma. È espressa nel ciclo dei dodici anelli (nidāna), che spiega il perpetuarsi della sofferenza e del saṃsāra, e al tempo stesso indica la via per la sua cessazione.

"The Princeton Dictionary of Buddhism"

Articoli Correlati

Un Profondo Senso del Valore Umano

Nella storia buddhista la parola silenzio corrisponde alla retta visione: vedere l’impermanenza, la verità che tutto appare, scompare e muta di momento in momento. L’impermanenza non è qualcosa che si osserva oggettivamente: è qualcosa che si gusta direttamente. Allora l’impermanenza ti rende silenzioso, perché l’impermanenza è molto quieta. Quel silenzio ti connette con un profondo senso di valore umano.