Parte Due – La Cronaca di Wan Ling del Maestro Zen Huang Po (Tuan Chi)

32

Una volta il nostro Maestro chiese un breve permesso e Nan Shan gli chiese dove stesse andando.

«Vado solo a raccogliere delle verdure.»

«Con cosa le taglierai?»

Il nostro Maestro mostrò il suo coltello, al che Nan Shan osservò: «Beh, va bene per un ospite, ma non per un padrone di casa.»

Il nostro Maestro mostrò il suo apprezzamento con una triplice prostrazione.13

Note


13 Questo aneddoto è di difficile comprensione. Anche il Maestro Zen Jên Wên, che ha avuto poche difficoltà a rispondere alle mie altre domande, è rimasto in silenzio su questa. Quindi sono costretto ad azzardare una mia ipotesi, che è che la frase operativa significhi “Bene, usala pure, ma non lasciare che sia lei a usare te”, implicando CHE SI DEVE FARE USO SOLO CAUTO E TEMPORANEO DI QUALSIASI MEZZO ESTERNO PER L’ILLUMINAZIONE. Questo, che sia una buona interpretazione o meno, è comunque una delle opinioni più fermamente sostenute da Huang Po.


« IndietroAvanti »

Pagine