【2】Il Maestro Bǎizhàng Rimane Seduto

Caso Principale

Il Maestro Huángbò Xīyùn1, sul Monte Huángbò nella provincia di Fújiàn, chiese al Maestro Bǎizhàng Huáihái:2 «Quando voglio condividere con gli altri gli insegnamenti che ci hai trasmesso, come dovrei insegnarli?»

Il Maestro Bǎizhàng Huáihái rimase semplicemente seduto sul suo cuscino senza dire nulla.

Huángbò Xīyùn disse: «Come potrò insegnare ai figli e ai nipoti dei discepoli in futuro?»

Il Maestro Bǎizhàng rispose: «Quello che hai detto mostra che sei una persona autentica.»

Commento

Questo kōan è simile alla storia di Śakra Devānām Indra che chiese al Buddha: “Come posso proteggere coloro che desiderano praticare il Dharma?” Il Buddha rispose chiedendo: “Riesci a vedere il Dharma che desideri proteggere? Dov’è? Il desiderio di proteggere il Dharma è come il desiderio di proteggere lo spazio stesso. I praticanti buddhisti proteggono il Dharma e se stessi vivendo nella verità.”

La prima domanda del Maestro Huángbò era astratta: voleva sapere quale fosse il modo migliore per trasmettere il contenuto intellettuale degli insegnamenti del suo Maestro. La risposta del Maestro Bǎizhàng fu simile a quella del Buddha, ma più diretta: egli rispose mostrando la propria pratica buddhista, continuando a sedere in Zazen.

Il Maestro Huángbò comprese l’intento del comportamento del suo Maestro. Poi pose una domanda più concreta: come avrebbe potuto trasmettere gli insegnamenti a coloro che sarebbero venuti in futuro, con i quali non avrebbe avuto alcun contatto diretto? In risposta, il Maestro Bǎizhàng disse semplicemente che la comprensione che Huángbò aveva delle azioni del suo Maestro, insieme alla sua preoccupazione per i futuri discepoli, dimostravano che era un uomo che viveva nella realtà.

Il Maestro Bǎizhàng era lieto che Huángbò fosse capace di passare dal livello della filosofia astratta a un livello più pratico e realistico di cura per i suoi condiscepoli e i loro discendenti. Non aveva alcun dubbio sulla capacità del Maestro Huángbò di risolvere il suo problema.

Note


1 Huángbò Xīyùn (黄檗希運; Giapponese: Ōbaku Kiun) fu un influente maestro Ch’án (Zen) durante la dinastia Tang nonché insegnante di Línjì Yìxuán (臨濟義玄; Giapponese: Rinzai Gigen).


2 Bǎizhàng Huáihái 720–814 (百丈懷海; Giapponese: Hyakujō Ekai) fu un maestro Ch’án (Zen) durante la dinastia Tang nonché insegnante di Huángbò Xīyùn.