Otto Emancipazioni
«Ānanda, ci sono queste otto emancipazioni. Quali otto?
«Dotato di forma, uno vede le forme. Questa è la prima emancipazione.
«Non percettivo della forma internamente, uno vede le forme esternamente. Questa è la seconda emancipazione.
«Uno è intenzionato solo sul bello. Questa è la terza emancipazione.
«Con il completo superamento delle percezioni della forma (fisica), con la scomparsa delle percezioni di resistenza e non prestando attenzione alle percezioni di molteplicità, (percependo) “Spazio infinito,” si entra e si rimane nella dimensione dell’infinità dello spazio. Questa è la quarta emancipazione.
«Con il completo superamento della dimensione dell’infinità dello spazio, (percependo) “Coscienza infinita,” si entra e si rimane nella dimensione dell’infinità della coscienza. Questa è la quinta emancipazione.
«Con il completo superamento della dimensione dell’infinità della coscienza, (percependo) “Non c’è nulla,” si entra e si rimane nella dimensione del nulla. Questa è la sesta emancipazione.
«Con il completo superamento della dimensione del nulla, si entra e si rimane nella dimensione di né percezione né non-percezione. Questa è la settima emancipazione.
«Con il completo superamento della dimensione di né percezione né non-percezione, si entra e si rimane nella cessazione della percezione e del sentire. Questa è l’ottava emancipazione.
«Ora, quando un monaco raggiunge queste otto emancipazioni in ordine progressivo, in ordine inverso, in ordine progressivo e inverso, quando le raggiunge ed emerge da esse dove vuole, come vuole e per quanto tempo vuole, quando, attraverso la fine degli effluenti, entra e rimane nella liberazione della consapevolezza e del discernimento priva di effluenti, avendola conosciuta direttamente e realizzata per sé stesso qui e ora, è detto essere un monaco liberato in entrambi i modi. E per quanto riguarda un’altra liberazione in entrambi i modi, più alta o più sublime di questa, non ce n’è alcuna.»
Questo è ciò che disse il Beato. Gratificato, il Ven. Ānanda si rallegrò delle parole del Beato.