25
Il termine unità si riferisce a una brillantezza spirituale omogenea che si separa in sei “elementi” armoniosamente miscelati. La brillantezza spirituale omogenea è la Mente Unica, mentre i sei ”elementi” armoniosamente miscelati sono i sei organi di senso. Questi sei organi di senso diventano ciascuno uniti con oggetti che li contaminano—gli occhi con la forma, l’orecchio con il suono, il naso con l’odore, la lingua con il gusto, il corpo con il tatto e la mente pensante con le entità. Tra questi organi e i loro oggetti sorgono le sei percezioni sensoriali, formando in tutto diciotto regni sensoriali. Se capite che questi diciotto regni non hanno esistenza oggettiva, legherete i sei “elementi” armoniosamente miscelati in una singola brillantezza spirituale—una singola brillantezza spirituale che è la Mente Unica. Tutti gli studenti della Via sanno questo, ma non possono evitare di formare concetti di “una singola brillantezza spirituale“ e dei “sei elementi armoniosamente miscelati”. Di conseguenza, sono incatenati alle entità e non riescono a raggiungere una comprensione tacita della Mente originaria.37