Parte Uno – La Cronaca Di Chün Chou Del Maestro Zen Huang Po (Tuan Chi)

6

Questa Mente non è una mente di pensiero concettuale ed è completamente distaccata dalla forma. Quindi Buddha ed esseri senzienti non differiscono affatto. Se riuscite solo a liberarvi del pensiero concettuale, avrete realizzato tutto. Ma se voi studenti della Via non vi liberate del pensiero concettuale in un lampo, anche se vi sforzate per ere ed ere, non ci riuscirete mai. Intrappolati nelle pratiche meritorie dei Tre Veicoli, non sarete in grado di raggiungere l’Illuminazione. Tuttavia, la realizzazione della Mente Unica può avvenire dopo un periodo più breve o più lungo. Ci sono quelli che, sentendo questo insegnamento, si liberano del pensiero concettuale in un lampo. Ci sono altri che fanno questo dopo aver seguito le Dieci Credenze, i Dieci Stati, le Dieci Attività e i Dieci Conferimenti di Merito. Altri ancora lo realizzano dopo aver attraversato i Dieci Stati del Progresso di un Bodhisattva.6 Ma che trascendano il pensiero concettuale per una via più lunga o più corta, il risultato è uno stato di ESSERE: non c’è pratica pia e nessuna azione di realizzazione. Che non ci sia nulla da ottenere non è una chiacchiera oziosa; è la verità. Inoltre, che voi realizziate il vostro obiettivo in un singolo lampo di pensiero o dopo aver attraversato i Dieci Stati del Progresso di un Bodhisattva, il risultato sarà lo stesso; poiché questo stato di essere non ammette gradi, il metodo successivo comporta solo ere di sofferenza e fatica inutili.7

Note


6 Queste varie categorie di dieci fanno tutte parte della dottrina insegnata da certe altre sette. Huang Po vuole chiarire che, sebbene queste possano essere utili nella preparazione del terreno, la mente deve in ogni caso fare un balzo improvviso, e che aver attraversato questi stadi non costituisce comunque un’Illuminazione parziale.

7 Il merito, per quanto eccellente in sé, non ha nulla a che fare con l’Illuminazione.


Note

« IndietroAvanti »

Pagine